
Smartphone, sei in pericolo se hai questi modelli- onetechstop.it
Se hai questi modelli di smartphone sei davvero a rischio: ecco cosa potrebbe accadere alla tua salute, i dettagli
Negli ultimi anni, l’uso degli smartphone è diventato onnipresente, ma con la crescente dipendenza da questi dispositivi, emergono anche preoccupazioni riguardanti la salute. Uno degli aspetti più discussi è quello delle radiazioni elettromagnetiche emesse dai telefoni cellulari. Uno studio del 2023 ha rivelato che alcuni modelli di smartphone superano i limiti di esposizione raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sollevando interrogativi sulla sicurezza di questi dispositivi.
Secondo la ricerca, i telefoni cellulari emettono radiazioni sotto forma di onde elettromagnetiche, e l’esposizione prolungata a livelli elevati potrebbe avere effetti negativi sulla salute. Le radiazioni non ionizzanti, a cui i telefoni si riferiscono, sono considerate meno dannose rispetto a quelle ionizzanti, ma la preoccupazione è che l’esposizione costante possa comunque comportare rischi a lungo termine. Alcuni studi hanno collegato l’uso intensivo di smartphone a disturbi come mal di testa, affaticamento e potenzialmente anche a patologie più gravi.
Tra i modelli di smartphone che emettono le radiazioni più elevate, troviamo alcuni dei marchi più popolari al mondo. Un’analisi condotta da un ente di ricerca indipendente ha classificato i telefoni in base al loro tasso di assorbimento specifico (SAR), un’unità di misura che indica la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano. Tra i modelli con i livelli di SAR più elevati ci sono alcuni smartphone di marchi noti, tra cui i modelli recenti di Samsung e Apple, sollevando preoccupazioni tra i consumatori.
Precauzioni da adottare
È importante notare che non tutti i telefoni dello stesso marchio emettono le stesse quantità di radiazioni. Le differenze possono dipendere dalla progettazione del dispositivo, dall’antenna utilizzata e da altre caratteristiche tecniche. Pertanto, è fondamentale che i consumatori si informino sulle specifiche SAR dei modelli che intendono acquistare.

Per mitigare i rischi legati all’esposizione alle radiazioni, gli utenti possono adottare alcune pratiche semplici. Utilizzare auricolari o vivavoce, limitare le chiamate lunghe e mantenere il telefono a una distanza ragionevole dal corpo sono alcune delle precauzioni consigliate. Inoltre, è consigliabile non utilizzare il telefono quando il segnale è debole, poiché in queste situazioni il dispositivo aumenta la potenza per cercare di connettersi, emettendo così più radiazioni.
L’argomento delle radiazioni degli smartphone è complesso e in continua evoluzione. Con le nuove tecnologie e i progressi nella ricerca, è fondamentale rimanere informati e consapevoli delle potenziali implicazioni per la salute, mentre continuiamo a utilizzare questi dispositivi essenziali nella vita quotidiana.