
Con questo trucco risolvi i problemi di memoria del tuo smartphone (onetechstop.net)
Il problema della memoria del telefono è diffuso e difficile da risolvere, soprattutto con giga limitati ma c’è il trucco.
Il problema della memoria piena sui smartphone è un tema di crescente rilevanza per molti utenti. Con l’aumento della qualità delle fotocamere e la diffusione di applicazioni sempre più pesanti, la capacità di archiviazione degli smartphone sembra spesso non essere sufficiente.
Anche i dispositivi con diversi gigabyte di spazio disponibile possono rapidamente raggiungere il limite, lasciando gli utenti frustrati e alla ricerca di soluzioni per liberare spazio senza dover ricorrere alla cancellazione di file preziosi.
Memoria del telefono: l’importanza del cloud
Negli ultimi anni, i produttori di smartphone hanno cercato di rispondere a questa esigenza, introducendo modelli con capacità di archiviazione sempre più elevate. Tuttavia, queste soluzioni non sono sempre accessibili a tutti, soprattutto per chi desidera contenere i costi. Da qui la crescente popolarità di dispositivi esterni come le chiavette USB, che offrono un modo pratico per archiviare dati in modo economico.
Un alleato fondamentale nella lotta contro la memoria piena è senza dubbio il cloud. I servizi di archiviazione in cloud consentono di salvare file e foto in remoto, liberando spazio sul dispositivo, ma spesso richiedono un abbonamento mensile che, nel lungo periodo, può risultare gravoso. Pertanto, molti utenti si trovano a dover gestire con cautela lo spazio disponibile, lanciandosi in operazioni di pulizia che possono rivelarsi lunghe e tediose.

Spesso, la prima reazione di chi si trova con un telefono saturo di file è quella di avviare un’accurata selezione dei contenuti da eliminare. Foto, video e conversazioni vengono esaminati uno per uno, ma questo approccio può richiedere un tempo significativo e risultare poco pratico. Tuttavia, esiste un trucco molto efficace che consente di liberare spazio senza dover passare ore a cancellare file manualmente. Sia gli utenti Android che quelli iPhone possono trarre vantaggio da una funzionalità poco conosciuta ma estremamente utile: la gestione dei duplicati.
Andando nell’app Foto, è possibile accedere alla sezione Album e selezionare la voce “Duplicati”. Questa funzione permette di identificare automaticamente tutte le immagini duplicate, che possono essere state salvate sia nella galleria principale che in applicazioni come WhatsApp. Eliminare i duplicati è un’operazione semplice e veloce: con un solo clic si possono rimuovere tutte le immagini ridondanti, lasciando intatte quelle uniche.
Ottimizzare lo spazio con screenshot e file multimediali
Un altro aspetto da considerare è la gestione degli screenshot e dei file multimediali accumulati, spesso trascurati ma che possono occupare una notevole quantità di spazio. Molti utenti non si rendono conto di quanto peso possa avere un gran numero di screenshot, specialmente se non vengono mai utilizzati. Utilizzando le stesse strategie di selezione e cancellazione, è possibile liberare spazio prezioso anche tra questi file.
Con queste semplici tecniche, è possibile gestire in modo efficace lo spazio di archiviazione del proprio smartphone, evitando di dover rinunciare a contenuti importanti e riducendo il rischio di ritrovarsi in situazioni di emergenza a causa di una memoria piena.