News

Forse non lo sai ma il tuo cellulare ha un buco nascosto, sai a cosa serve? Ha una funzione fondamentale

Nel nostro smartphone è presente un foro segreto che ha una funzione ben precisa e indispensabile per il funzionamento del dispositivo.

Secondo qualcuno il cellulare potrebbe avere gli anni contati, destinato com’è a essere superato da tecnologie più avanzate come il metaverso e gli occhiali a realtà aumentata. In attesa di vedere se questa “profezia” si realizzerà, nel frattempo gli smartphone sembrano godere di ottima salute, visto che di fatto sono diventati oggetti inseparabili dalle nostre vite.

I telefonini si sono trasformati in una sorta di protesi del nostro braccio. Di più: una sorta di prolungamento della nostra esistenza, parte integrante della nostra personalità. Praticamente con questi apparecchi facciamo di tutto: dai pagamenti online alla gestione del conto corrente. Ormai sono sempre con noi dalla mattina alla sera, costantemente sotto il nostro sguardo.

Eppure, come spesso capita, non ci si accorge di dettagli che stanno letteralmente sotto il nostro naso. Alcuni elementi del nostro telefono non vengono nemmeno notati o se ne ignora del tutto la funzione. Tra questi un buco presente sul nostro smartphone. Sembra quasi nascosto e praticamente tutti lo ignorano. Ma è un elemento fondamentale per il funzionamento del telefono.

Il cellulare ha un buco nascosto: dove si trova e a cosa serve

Ci riferiamo a un piccolo buco presente nella scocca. Per individuare questo foro non dovremo fare altro che impugnare il nostro telefono e osservarne la parte inferiore. La prima cosa che salta all’occhio è la porta di ricarica alla quale collegare un connettore USB-C (o micro USB o ancora Lightning). Alcuni modelli hanno un’apertura per il jack da 3,5 (per inserire gli auricolari).

Cerchiato in rosso, ecco il buco “nascosto” del cellulare – onetechstop.net

Altri telefonini invece in quella zona hanno gli altoparlanti per l’audio. A far loro compagnia c’è però questo minuscolo foro. All’apparenza può sembrare del tutto inutile. Ma nulla è lasciato al caso in questi dispositivi estremamente sofisticati. Questo piccolo buco non è altro che un microfono che serve a catturare la voce nella miglior maniera possibile. 

All’interno del telefono si trova anche un secondo microfono. Se il primo serve a garantire una migliore qualità del suono della voce, il secondo provvede a ridurre il rumore di fondo durante le chiamate. In pratica si aggiunge un suono secondario che provvede a coprire e a ridurre i rumori provenienti dall’ambiente circostante l’utente. 

Gli smartphone sono pieni di microfoni che migliorano le conversazioni. Ce ne sono altri presenti nei telefoni e altri che non si vedono nemmeno. Sono stati inseriti nella scocca dell’apparecchio così da non comprometterne l’estetica. Vicino alla fotocamera posteriore, ad esempio, si trova un altro microfono. Serve principalmente quando registriamo dei video. 

Published by
Emiliano Fumaneri