
Meta annuncia una nuova funzione per gli amici di Facebook - onetechstop.net
Una nuova funzione ci permetterà di seguire con più attenzione le attività dei nostri amici di Facebook. Ecco come funzionerà.
L’ultima novità di Meta ha un che di paradossale. Il gigante tecnologico di Menlo Park ha annunciato infatti un ritorno al «Facebook delle origini». Inizialmente il social nato nel 2004 si proponeva di aiutare gli studenti del college a mettersi in contatto con i loro amici nei campus (se la cosa vi sembra strana considerate che le università americane hanno dimensioni molto più estese delle nostre, quasi delle cittadelle).
Mano a mano che Facebook ha guadagnato popolarità, il social network si è evoluto in modo da permettere di mantenere i contatti con amici e familiari. Col tempo sarebbero arrivati social come TikTok, ricchi di contenuti prodotti da influencer e creator, ovvero persone con cui non ci si è mai incontrati (e mai ci si incontrerà, in genere).
Con Instagram, anche Meta ha scelto di puntare fortemente sui contenuti raccomandati (per tenere gli utenti connessi il più a lungo possibile). Ora però Zuckerberg e soci sembrano voler fare – almeno in parte – un passo indietro per recuperare «la magia degli amici» che appare, se non svanita, decisamente appannata. Per questo è pronta al lancio una nuova funzione.
Facebook torna all’antico con la nuova funzione per sapere cosa fanno gli amici
Da qualche giorno è disponibile nel mercato nordamericano (Stati Uniti e Canada) la nuova opzione “Friends Tab”. La nuova funzione permette di vedere un feed soltanto con i contenuti pubblicati dai propri amici di Facebook. Insomma: il sistema è pensato per rendere visibili agli utenti soltanto le cose condivise dai propri contatti, invece dei ben noti “contenuti raccomandati”.

Un passo in netta controtendenza rispetto all’evoluzione dei social nell’ultimo decennio, sempre più “macchina” per monetizzare attraverso le inserzioni e i contenuti raccomandati e sempre meno “rete sociale” per connettere persone che si conoscono dal vivo (o che desiderano farlo).
Non per nulla molti utenti si erano lamentati della decisione di inserire i contenuti raccomandati su Facebook presa da Meta nel 2022. Al punto che Zuckerberg ha lievemente ridotto la quantità di questi contenuti aggiunti ai feed di Facebook. In sostanza, un’altra retromarcia dopo la chiusura del programma di fact-checking di terze parti, sostituito con un sistema di Community notes che assomiglia a quello di X.
Si torna dunque all'”antico”, quando il feed di Facebook non era un campo praticamente monopolizzato da algoritmi e suggerimenti di video e profili mai visti in precedenza. Era il tempo in cui Facebook permetteva di seguire soltanto gli aggiornamenti dei nostri amici. La nuova scheda filtrerà i contenuti proposti dagli algoritmi e ci proporrà solo storie, reel, post e compleanni delle persone che abbiamo volontariamente deciso di seguire.